Ufficio Patriziale 2017-2021

L’ufficio patriziale è stato rinnovato per il periodo 2017-2021.

Presidente: Meiza Daniele
Vice Presidente: Taddei Floriano
Membro:  Ferrari Roberto
Supplenti: Searovic-Meiza Nadia e Talleri Damiano
Segretaria:Minini Beffa Michela

Competenze :

  • è l’organo esecutivo del patriziato
  • amministra il patriziato nell’interesse dello stesso
  • formula le sue proposte o fa rapporto su ogni oggetto di competenza dell’Assemblea patriziale
  • esegue e fa eseguire le risoluzioni dell’assemblea patriziale
  • dà ragguagli sull’amminstrazione all’Assemblea con un rapporto scritto annuale
  • redige i consuntivi e preventivi
  • esercita le competenze conferite dal regolamento patriziale e dal altre leggi

Compiti :

  • organizza il buon governo dei beni patriziali e ne garantisce l’uso pubblico
  • provvede all’incasso delle imposte patriziali e dei crediti, soddisfa gli impieghi nei limiti del preventivo, come pure all’impiego dei capitali, e vigila sulla conversione dei prestiti
  • allestisce ogni anno il conto preventivo e il conto consutivo
  • applica i Regolamenti patriziali e punisce con multa i contravventori alle leggi e ai Regolamenti stessi
  • nomina i dipendenti e assegna gli incarichi approva i piani di assestamento dei boschi
  • procede alle aggiudicazioni in seguito a concorso, a licitazione o a trattativa privata giusta le norme della legge patriziale
  • allestisce e aggiorna il registro dei Patrizi

Composizione :
E’ composto da: Presidente, Vice Presidente e membro e due supplenti.
I dipendenti sono :
– Il  segretario che si occupa della gestione amminstrativa.
– Il guardiaboschi che si occupano della manutenzione dei territorio.
– Il patriziato di Chiggiogna ha disposizione un’alfiere per tutte le cerimonie dove esso è chiamato a partecipare.