Nella nicchia presso la sala patriziale di Chiggiogna è stata depositata una pergamena riguardante il Commissario Togni Cipriano nato nell’anno 1796 e morto nell’anno 1878 all’età di 82 anni.

La pergamena è l’attestato di notaio e Commissario di governo rilasciato dal Tribunale d’Appello del Canton Ticino a Togni Cipriano nell’anno 1818.

Questa importante documento è stato ritrovato nella casa materna Togni, allora abitazione del commissario, bisnonno della signora Giovannina Taddei, madre di Taddei Floriano e Talleri Nella.

Floriano e Nella hanno fatto restaurare il documento e di donarlo al Patriziato di Chiggigna quale testimonianza della prestigiosa personalità della nostra valle Leventina.

Chi era Cipriano Togni?

Era commissario, avvocato e notaio, nominato Suprema Autorità del Cantone.

Dai suoi più intimi amici era chiamato “Commissario senza macchia”.

Una carica di difficile da svolgere viste le circostanze dei tempi burrascosi e delle lotte politiche, ben diverse dalle nostre attuali.

La sua parola era ascoltata e venerata nel distretto e in tutto il canton Ticino.

Seppe formarsi un tesoro di giurisprudenza ed essere guida sicura delle amminstrazioni comunali e patriziali.

Come è stato restaurato il manufatto?

Il restauro non è stato facile.

Le condizioni del manufatto al momento del ritrovamento erano in uno stato molto degradato a causa dell’umidità e altri fattori negativi di conservazione; vi era la carta staccata dalla tela, uno strappo e altre defezioni quali colori sbiaditi.

Il restauro è stato eseguito dalla specialista Battaglioni Antonella.

L’intero restauro è stato descritto in un manuale appositamento rilegato e si trova posto sulla mensola sotto il manufatto.

Il manuale è consultabile in ogni momento.